Ceramiche Caesar disegna il look delle Banche
Attenzione alla clientela, chiarezza e trasparenza, eleganza in stile “user-friendly”, interconnessione tra le operatività: progettare una banca oggi giorno significa prestare attenzione ad una molteplicità di aspetti. Oltre alle necessità di lavoro, infatti, è importante curare gli elementi legati alla comunicazione verso il cliente, realizzando ambienti che contribuiscono alla facile comprensione di tematiche sensibili.
Gate, collezione di superfici in gres porcellanato di Ceramiche Caesar, si presta perfettamente alla realizzazione di spazi dal carattere commerciale grazie alla sua essenzialità, che consente una enorme libertà creativa.
Abbiamo sperimentato la sua versatilità in tre differenti situazioni, tutte ubicate tra Firenze e Siena, dove lo scenario della terra toscana ha offerto un grande contributo nel coniugare armonia e funzionalità.
Proprio a Siena, in Piazza Tolomei, ha inaugurato lo scorso dicembre 2014 una filiale del Monte dei Paschi completamente rinnovata negli spazi e nei servizi, secondo un nuovo modo di fare banca che si muove in perfetto equilibrio tra arte e high tech. All’interno di una struttura moderna, funzionale e accogliente, dove l’operatività tradizionale bancaria si unisce ai servizi online e ai nuovi ATM (Automated Teller Machine, comunemente noti come bancomat) “touch-screen”, è possibile gustare un caffè al Bancaffè e soprattutto ammirare liberamente le opere dei maggiori artisti del ‘900, 13 opere selezionate dalla collezione artistica di Banca Monte dei Paschi di Siena che riaccendono l’attenzione verso l’arte contemporanea.
In questo contesto versatile ed eterogeneo sono inserite le piastrelle della serie Gate nella tonalità calda e neutra Downtown, declinata nei formati 30×60 e 120×60 cm.
Gate arreda attraverso la ricchezza della sua materia: mai eccessive, le superfici valorizzano gli ambienti creando un gioco equilibrato fra il progetto e gli elementi d’arredo.
La stessa scelta di armonia, stile e colore Downtown in 60×60 cm ha caratterizzato la nuova filiale della Banca di Cambiano a Figline Valdarno, aperta a marzo 2015, mentre il formato 75×75 cm nella versione Greige è stata utilizzata a Firenze in viale Gramsci per la filiale ubicata nella prestigiosa Villa Fagan di fine Ottocento.
La Banca di Credito Cooperativo di Cambiano ha appena celebrato i 130 anni dalla sua fondazione a Cambiano, comune di Castelfiorentino in provincia di Firenze, per libera iniziativa di un gruppo di ventuno privati cittadini ed eminenti personalità. Da allora, l’istituto ha basato la sua identità su valori forti e condivisi, con impegno costante di servizio alla comunità, che ne determina la sua solida reputazione.
Questa solidità caratterizza anche Gate e la cultura per la materia di Caesar che, grazie a continui investimenti in ricerca&sviluppo di soluzioni in gres porcellanato ad alto potenziale tecnologico rigorosamente made in Italy, garantisce un prodotto dall’elevata resistenza alle sollecitazioni, rendendo la collezione ideale proprio anche per la posa in ampi spazi commerciali.